Mostre. ‘I mondi di Calder’ in Palazzo Medici Riccardi
Alexander Calder e Spoleto. Una passione reciproca raccontata da una mostra preziosa ed inedita che porta a Firenze, nelle sale espositive di Palazzo Medici Riccardi …
Alexander Calder e Spoleto. Una passione reciproca raccontata da una mostra preziosa ed inedita che porta a Firenze, nelle sale espositive di Palazzo Medici Riccardi …
Il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze, con il parere favorevole della Conferenza Metropolitana dei Sindaci, ha approvato il rendiconto della gestione dell’anno 2017. Insieme …
La Città Metropolitana di Firenze ha programmato il secondo lotto dei lavori di adeguamento alla normativa antisismica del liceo Giotto Ulivi a Borgo San Lorenzo. …
Il Battistero e Palazzo Cocchi Serristori (attuale sede del Quartiere 1) sono stati scelti dai geologi come veri e propri “parametri” per valutare la vulnerabilità …
L’anno scolastico 2017-2018 ha portato grandi novità all’interno del panorama scolastico fiorentino a partire dalla fusione dello storico Liceo Classico Musicale Dante con il Liceo …
In previsione dell’applicazione del nuovo Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali (Reg UE 679/2016), prevista per il prossimo 25 maggio, la Città Metropolitana, in …
La Cappella dei Magi, l’affresco di Benozzo in Palazzo Medici Riccardi Com’era il paesaggio intorno a Firenze nel 1439, al tempo del Concilio che segnò, …
Turismo fortissimo. Firenze e i comuni della la città metropolitana attraggono visitatori. “I dati relativi ai pernottamenti dei turisti nell’area della Città Metropolitana fiorentina per …
Dal 17 aprile apertura al pubblico in via Ginori n. 10. Il 12 aprile chiusura in occasione del trasloco A partire da martedì 17 aprile …
Orario 10-20 e ingresso gratuito. Aperti anche Palazzo Medici con la mostra sulla Street Art e, al mattino, con la mostra sugli 80 anni dell’Istituto …