

Firenze, dal 15 settembre ottimizzato il servizio extraurbano delle linee che collegano Firenze con Mugello, Valdisieve e Chianti
Dal 15 settembre scatta la rimodulazione e ottimizzazione di alcune ...

Pegaso Area Metropolitana Firenze. Al via il “Biglietto Integrato Metropolitano” con una tariffa a fasce territoriali
Sandro Fallani, consigliere della Città Metropolitana di Firenze Approvato in ...
![Gli auguri del Sindaco della Metrocittà Dario Nardella agli studenti. I dati dell’Osservatorio Scolastico della Città Metropolitana di Firenze. La fotografia degli iscritti nelle scuole della provincia di Firenze per l’anno scolastico 2023-2024: 43940 alunni e 2003 classi. Prime: 9640 alunni, 407 classi. Agevolazioni per il trasporto pubblico locale Consiglio Metropolitano Dario Nardella (foto di Loriana Curri - Ufficio Stampa MET) [+]ZOOM Venerdì 15 settembre inizia l’anno scolastico. Il Sindaco metropolitano Dario Nardella ha inviato un augurio a tutti gli studenti “L’inizio dell’anno scolastico è sempre un momento che rimane impresso. A volte c’è la nostalgia per l’estate che se ne va: le vacanze dietro le spalle. Però c’è anche tanta emozione, soprattutto per chi comincia un ciclo nuovo, le scuole superiori, ma in generale ritrovare i compagni dell’anno prima, i professori, le professoresse, l’emozione di cominciare un percorso la voglia di stare insieme agli amici, le amiche insomma... sono davvero tanti i motivi che vale la pena ricordare per tornare con il sorriso sui banchi di scuola. E allora a nome di tutta la Città Metropolitana a tutti i ragazzi e le ragazze delle scuole superiori di questa bellissima provincia della nostra Firenze, faccio un grande in bocca a lupo per l'inizio di questo nuovo anno scolastico”. Elaborati i dati dall’Osservatorio Scolastico della Città Metropolitana di Firenze. In attesa della prima campanella che suonerà venerdì 15 settembre questa è la fotografia degli iscritti nelle scuole a Firenze e nella Città Metropolitana di Firenze per l’anno scolastico 2023-2024: totale alunni/classi delle scuole superiori della Città Metropolitana 43940 alunni e 2003 classi. Classi prime: 9640 alunni, 407 classi. Biglietto unico per gli studenti dell’area metropolitana. E' stato intanto reso definitivo il Pegaso metropolitano per la città di Firenze metropolitana. Si può acquistare il titolo ad una tariffa speciale per l’utilizzo di tramvie, bus urbano extraurbano e ferrovia. "Previsto poi un fondo straordinario per la Città Metropolitana di Firenze di 2 milioni di euro per prevedere agevolazioni anche per gli studenti della scuole superiori residenti nella provincia di Firenze", spiega Nardella. In questi giorni si stanno stabilendo le modalità e i criteri attraverso il modello del cash back ovvero sarà rimborsata una quota parte molto rilevante dell’abbonamento che è già stato pagato dai genitori del ragazzo o della ragazza studente di una scuola superiore e residenti in uno dei comuni di tutta la provincia. Su https://youtu.be/dXGwT2Zk4pI il video di Florence TV utilizzabile da media e canali sociali](https://www.cittametropolitana.fi.it/wp-content/uploads/Inizio-dellanno-scolastico.-Suona-la-campanella-nella-Citta-Metropolitana.-187x300.png)
Inizio dell’anno scolastico. Suona la campanella nella Città Metropolitana. I dati – Video
Venerdì 15 settembre inizia l’anno scolastico. Il Sindaco metropolitano Dario ...

Barberino, viabilità: l’apertura della Circonvallazione Ovest
Si sono conclusi i lavori ai circa 3,5 km del ...

Settimana Lucana. Al via a Firenze sabato 9 settembre
Tra le Eccellenze Lucane 2023 il Generale Figliuolo e il ...

Grande successo per Luca Giordano a Palazzo Medici Riccardi: 115.000 visitatori in 5 mesi di mostra
Si è conclusa martedì 5 settembre 2023 la mostra “Luca ...
Piano Strategico
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Piano Urbano di Mobilità Sostenibile
Piano Urbano della Logistica Sostenibile
Soggetto Aggregatore
Attività
Video
Florence TV

la web tv della Città metropolitana di Firenze