Il Palazzo Suona. La figura femminile nella polifonia dal Cinquecento con l’Ensemble Minima Choralia

locandina esibizione del 6 giugno ore 17 Ensemble Minima Choralia

Venerdì 6 giugno 2025, alle ore 17, nella Sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi

Il Palazzo Suona. La figura femminile nella polifonia dal Cinquecento con l'Ensemble Minima Choralia

 

Venerdì 6 giugno 2025, alle ore 17, Palazzo Medici Riccardi l’Associazione Musicale Fiorentina APS in collaborazione con l’Associazione Il Foyer presenta

 

Ensemble Minima Choralia

“La figura femminile nella polifonia dal Cinquecento” diretto da Simone Pugliese

Palazzo Medici Riccardi – Sala Luca Giordano – Firenze – Via Cavour, 9
Ensemble Minima Choralia diretto da Simone Pugliese
Polifonia dal Rinascimento all’Ottocento
Associazione Musicale Fiorentina APS in collaborazione con Associazione Il Foyer
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti

 

Ensemble Minima Choralia

L’ensemble vocale Minima Choralia, diretto dal Maestro Simone Pugliese, nasce nel 2012 nell’Associazione Musicale Fiorentina e svolge la sua attività concertistica, ad ingresso gratuito, nelle sedi culturali della città di Firenze e non solo (Villa Bardini, Saloncino della Pergola, Società Dante Alighieri, Sala ex Leopoldine, Cenacolo di Ognissanti, Museo di Palazzo Pretorio a Prato, Museo di San Marco, Villa La Petraia) come nei luoghi di aggregazione laica e religiosa.

Nel 2018 ha vinto il bando per l’anno europeo della cultura promosso dal Ministero per i Beni e le Attività culturali con un priogetto dal titolo “Diversità e dialogo interculturale nella tradizione musicale” con azioni di ricerca, studio e divulgazione del patrimonio italiano ed extra europeo.

Partecipa a masterclasses e corsi di perfezionamento per lo studio di repertori non convenzionali e lo studio di repertoriio di musica antica e medievale, sia sacro che profano.

Si dedica allo studio ed alla esecuzione di manoscritti dei sec. XV -XVI.


Venerdì 6 giugno 2025, alle ore 17, nella Sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi


amf logo

logo centro associazioni culturali fiorentine