
Con il 10 per cento delle quote. Sara Funaro “Un altro tassello importante per il lavoro”. La delibera illustrata da Nicola Armentano: https://youtu.be/buHQGHSZoGk

Per la Sindaca metropolitana “si tratta di una delibera importante”: “Con il voto odierno diamo attenzione alla Piana, ai lavoratori e al tema dell’ex Gkn: l’amministrazione comunale, la Città Metropolitana e la Regione hanno sempre fatto di tutto per dare supporto”. La delibera è stata presentata e illustrata dal consigliere delegato alle Partecipate Nicola Armentano che ha ricordato le mail di licenziamento per 422 persone e altrettante famiglie, quattro anni fa, il 9 luglio 2021: “Fu un momento davvero triste, un atto che interrompeva orizzonti e prospettive di tante persone.
Ora è importante che la Città Metropolitana completi il percorso di rilancio” sul consorzio. La Città Metropolitana stanzia più di 20.000 euro nel 2025, tra i 5.000 euro del fondo di dotazione patrimoniale e i 15.800 per i costi previsti a carico dei soci. Costi che sia nel 2026 che nel 2027, considerando l’intero anno solare, saliranno a circa 31.500 euro (il 10% dei 315.000 euro complessivi).
Sara Funaro sottolinea come siamo in presenza di “un altro tassello importante di attenzione al mondo del lavoro”, che “stiamo dimostrando in tutto e per tutto: lo stiamo facendo con i protocolli sui cantieri trasparenti e con il salario minimo”. Contrario il Centrodestra. Per il capogruppo Alessandro Scipioni “c’è un coinvolgimento finanziario importante della Città metropolitana e dobbiamo chiederci se questa sia la strada giusta per incentivare la crescita e la prosperità”, ma “ci sembra l’ennesima cattedrale nel deserto”, con il rischio di diventare uno di “quei carrozzoni burocratici che, lungi da favorire la libera concorrenza, la ostacolano e la soffocano”.
Per Scipioni meglio “il modello Reagan” sulla libera impresa: “Questo assistenzialismo è la peggior droga, perché garantisce che gli ultimi resteranno sempre ultimi, perpetuando un circolo vizioso di dipendenza anziché promuovere l’autonomia e la crescita”. La Sindaca gli ha replicato: “Regione, Comuni e Metrocittà ci mettono impegno e risorse. Mi sarei aspettata la stessa attenzione e lo stesso supporto da tutti i consiglieri” e “rispetto alla vicenda della Gkn mi sarei aspettata un’attenzione maggiore da parte da parte del governo”.