Parco Mediceo di Pratolino

  1. Home
  2. /
  3. Parco Mediceo di Pratolino

Il Parco Mediceo di Pratolino è un complesso monumentale di proprietà della Città Metropolitana di Firenze, dal 2013 Patrimonio Mondiale dell’umanità dell’Unesco, insieme alle altre Ville e Giardini Medicei della Toscana.
La superficie complessiva del parco è di 155 ettari. Grazie agli interventi degli ultimi anni, la superficie visitabile è di 50 ettari mentre l’area Unesco è di 27,2. Quindici sono gli edifici principali presenti, per una superficie complessiva di 8.550 metri quadrati.
Il tema dell’acqua è il filo conduttore di tutte le meraviglie del Parco: nella Grotta dedicata al torrente Mugnone che scorre sotto le pendici del parco, nella Peschiera della Maschera, nel Lago dei Tritoni, nei Viali degli Zampilli, nella Fonte di Giove. Durante il Rinascimento il Parco era ricco di grotte artificiali, statue, fontane e giochi d’acqua, costituendo un complesso talmente eccezionale da suscitare l’ammirazione di famosi ospiti.


News

Parco di Pratolino aperto

Pratolino: dal 25 aprile un calendario di dodici visite guidate gratuite alla scoperta del Parco delle Meraviglie

La sua storia, gli artisti, i suoi segreti, dai Medici ai Demidoff – Video di Florence Tv Pratolino apre alle …
volontaria al lavoro presso uno stagno del parco di Pratolino

Fastweb+Vodafone e Città Metropolitana di Firenze insieme per il ripristino ambientale di un’area di 10.000 mq del Parco Mediceo di Pratolino

Il progetto si inserisce nell’ambito di Mosaico Verde, la campagna nazionale per la forestazione di aree urbane e extraurbane, il …
Un albero spoglio, colossale, nel parco di Pratolino

Parco mediceo di Pratolino: il Consiglio Metropolitano ha approvato un avanzato metodo di monitoraggio del verde

Il progetto Clim4Dem è un accordo di partenariato con l’Università di Firenze La componente vegetale del Parco mediceo di Pratolino, …

Tutte le notizie

Facebook - Parco Mediceo di PratolinoInstagram - Parco Mediceo di PratolinoCanale YouTube - Parco di Pratolino - Link esterno

a cura della Direzione Turismo Cultura Demidoff e Sociale – Ultimo aggiornamento: 14-04-2025