IV Olimpiade e Paralimpiade della Città Metropolitana di Firenze 2025

Olimpiade e Paralimpiade 2025

Dal 8 al settembre al 3 ottobre 2025

L’Olimpiade e Paralimpiade della Città Metropolitana di Firenze, arrivata nel 2025 alla sua IV edizione, è una manifestazione promossa dalla Città Metropolitana di Firenze, realizzata grazie all’organizzazione tecnica affidata a Uisp Comitato di Firenze, con i patrocini di Coni e Cip – Comitato Italiano Paralimpico, Sport e Salute e il supporto di Decathlon, Estra e Credit Agricole.

I Giochi sono in programma ufficialmente dall’8 settembre con la partenza della fiaccola olimpica da Scarperia e San Piero a Sieve dopo il saluto del sindaco e la cerimonia inaugurale in Palazzo Vecchio a Firenze (anche se si svolgeranno eventi preliminari anche il 6 e 7 settembre). La chiusura è prevista il 3 ottobre, quando la fiaccola arriverà San Casciano.

Gli eventi si svolgeranno in varie sedi, in 26 dei 41 Comuni che fanno parte del territorio della Città Metropolitana di Firenze.

Attraverso il richiamo alla dimensione olimpica la manifestazione rappresenta la volontà di Città Metro Firenze di rilanciare la conoscenza e la pratica sportiva soprattutto tra le giovani generazioni, anche prevenendo e contrastando fenomeni sempre più diffusi di dropout.
Alla sua quarta edizione la manifestazione si suddivide in due principali tipi di eventi, quelli dedicati alle gare agonistiche e quelli destinati alla promozione della partecipazione alle attività sportive. Sono 42 le discipline in cui si cimenteranno i partecipanti e 53 gli eventi che assegneranno le medaglie.

Il tutto è accompagnato da iniziative mediatiche, dal coinvolgimento di importanti testimonial, da momenti di discussione con e fra esperti, come lo Sport Village al Parco delle Cascine dal 24 al 26 settembre e il workshop “La società sportiva oggi, tra radicamento, difficoltà e responsabilità”di giovedì 2 ottobre in Palazzo Medici Riccardi

La locandina, il manifesto, il programma delle gare (in aggiornamento):

Pagina Facebook dell’evento


Le edizioni precedenti:

La prima edizione fu una delle iniziative che segnò la ripartenza della città dopo il Covid e all’insegna dello sport. La seconda ha confermato l’importanza dello sport nella vita di ognuno. La terza ha proposto un evento sempre più partecipato e inclusivo che ha visto la partecipazione degli atleti olimpici e paralimpici fin dall’inizio con la staffetta della fiaccola olimpica.

III edizione Olimpiade e Paralimpiade Metropolitane nella Metrocittà di Firenze – dall’11 settembre al 7 ottobre 2023

La fiaccola si è spenta e a Scarperia, in Mugello, dopo 27 giorni di eventi, oltre 30 discipline e migliaia di atleti coinvolti.

II edizione Olimpiade e Paralimpiade Metropolitane nella Metrocittà di Firenze – dal 5 al 30 settembre 2022

La fiaccola olimpica parte dal Parco dei Renai di Signa. Arriva a Montespertoli alla fine dei giochi.

I Edizione delle Olimpiadi della Città Metropolitana di Firenze – dal 21 giugno al 14 luglio 2021

La Fiaccola ha viaggiato attraverso i comuni di Montespertoli, San Casciano, Impruneta e Firenze, trasportata da un gruppo di tedofori in bicicletta.

Comunicati stampa

altre notizie…

Città Metropolitana di Firenze – Ultimo aggiornamento: 08-09-2025