Si celebrano in Palazzo Medici Riccardi i 15 anni della “Fondazione Angeli del Bello”

locandina con indicazioni sull'evento, loghi e in un cerchio centrale, dettaglio della facciata di Palazzo Medici Riccardi

Lunedì 20 ottobre, dalle ore 10 alle 13, nella Sala Luca Giordano

Si celebrano in Palazzo Medici Riccardi i 15 anni della "Fondazione Angeli del Bello"

“Verso una Nuova Giustizia Penale. Tra Comunità Territorio e Cura del Bello”: una mattinata di approfondimento lunedì 20 ottobre, dalle ore 10 alle 13, nella Sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi per festeggiare 15 anni da Angeli del Bello.

I quindici anni di vita degli Angeli del Bello raccontano una storia di impegno nella ricerca degli obiettivi e dei valori a cui la Fondazione si è ispirata.

L’attenzione al decoro urbano si è espressa in varie forme: dalla rimozione delle brutture che deturpano superfici e muri pubblici e privati, alla manutenzione di aree e giardini, in raccordo con le Istituzioni cittadine. Un recupero di bellezza perseguito con la dedizione di centinaia di volontari di tutte le età.

La Fondazione ha sviluppato anche un progetto complementare e sociale: la restituzione di dignità ai luoghi, realizzata con l’aiuto di persone meno fortunate, da sostenere o recuperare.

Persone inserite in progetti specifici, secondo criteri pianificati e, in alcuni casi, con programmi di lavoro in accordo con le Autorità competenti.
In occasione del quindicennale, si è scelto di affiancare ai momenti celebrativi anche una mattinata di approfondimento, attraverso le parole di autorevoli relatori, capaci di guidarci in un lavoro di rilettura e analisi.

Se ne parlerà nella prestigiosa Sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi; un luogo speciale, consentito dalla grande sensibilità delle Istituzioni cittadine, che hanno accompagnato, negli anni, l’attività della Fondazione, con affetto e considerazione.

Dopo i saluti istituzionali della Città Metropolitana di Firenze hanno offerto la loro preziosa disponibilità e ci aiuteranno in questo utile lavoro di rilettura e di analisi autorevolissimi relatori:

Prof. Silvana Sciarra, Presidente Emerito della Corte Costituzionale e  attualmente Presidente del Comitato Direttivo della Scuola Superiore della Magistratura

Prof. Francesco Palazzo, Ordinario Emerito di Diritto Penale nell’Università di Firenze

Prof. Tommaso Greco, Ordinario di Filosofia del Diritto nell’Università di Pisa

Prof. Roberto Bartoli, Ordinario di Diritto Penale nell’Università di Firenze

Dott. Marcello Bortolato, Presidente del Tribunale di Sorveglianza di Firenze

Dott.ssa Giulia Moleri, Dirigente Penitenziario Ufficio Interdistrettuale di Esecuzione Penale Esterna per la Toscana e Umbria

Si occuperà di introdurre e coordinare i lavori il Dott. Alessandro Crini, già Magistrato, Consigliere d’Amministrazione della Fondazione Angeli del Bello.

Fondazione Angeli del Bello www.angelidelbello.org | info@angelidelbello.org