- Home
- /
- Nasce il Campus Meucci-Galilei:...
- /
- Campus Meucci-Galilei – Cronologia...
Meucci-Galilei: la storia del progetto per la nuova sede
Marzo 2019
Annuncio della volontà di costruire ex-novo gli edifici che ospitano gli istituti Meucci e Galilei nel corso dell’assemblea al Meucci indetta in seguito al crollo di una parte del controsoffitto degli spogliatoi della palestra
Meucci-Galilei: progetto per nuova sede – video YouTube
Dicembre 2019
Firma accordo tra Metrocittà e Cassa depositi e prestiti per finanziare la realizzazione del nuovo polo scolastico Meucci-Galilei. A seguire, la Città Metropolitana di Firenze dispone di affidare il servizio di progettazione definitiva ed esecutiva e coordinamento in materia di salute e sicurezza durante la progettazione dell’intervento denominato “Realizzazione del nuovo polo scolastico nel quartiere 4 di Firenze per le sedi degli istituti Meucci e Galilei”, a basso impatto.
Città Metro e Cassa Depositi e Prestiti, 42 milioni di euro per nuovo polo scolastico – video YouTube
2020
Dai primi mesi del 2020 al febbraio 2025 è stata progettata, appaltata ed eseguita la bonifica dei terreni espropriati per un importo di circa 4 mln di euro.
A fine 2020 viene affidato il servizio di progettazione definitiva ed esecutiva e coordinamento della sicurezza dell’intervento di realizzazione del nuovo polo scolastico nel quartiere 4 di Firenze per le sedi degli istituti Meucci e Galilei a R.T.I. MATE Società Cooperativa con sede legale in Bologna, in qualità di impresa mandataria, F&M Ingegneria Spa, F&M Divisione Impianti Srl, Eutecne Srl, CSPE Srl, in qualità di imprese mandanti.
Gennaio 2021
Conferenza stampa di presentazione del progetto del nuovo polo scolastico degli istituti Meucci e Galilei a Soffiano
Nuovo polo scolastico istituti superiori Meucci e Galilei – video YouTube
Scuole, nuovo polo scolastico Meucci Galilei nel quartiere 4 a Firenze – video YouTube
Slide presentazione – Documento.pdf
Aprile 2024
Approvazione progetto esecutivo e apertura della procedura per l’affidamento della sua realizzazione. È stata quindi indetta la procedura aperta per l’affidamento realizzazione del nuovo polo scolastico nel quartiere 4 di Firenze per le sedi degli istituti Meucci e Galilei per un importo stimato di euro 60.940.559,07 per lavori (inclusi oneri di sicurezza pari ad euro 1.408.228,09) attraverso il Sistema Telematico Acquisti Regionale della Toscana – (START).Scuole. Nuovo polo scolastico Meucci Galilei a Firenze. Metrocittà approva il progetto esecutivo – Città Metropolitana di Firenze
Giugno 2025
aggiudicazione definitiva all’A.t.i. C.m.s.a. Società Cooperativa (Mandataria)/ Consorzio Stabile Gst – Società Consortile a responsabilità limitata/ Idrotermica Coop. Soc. Coop./ Proget Impianti S.R.L. con sede legale in Montecatini Terme (Pt).
Luglio 2025
Firma del Contratto di appalto per l’esecuzione dei lavori di realizzazione del nuovo polo scolastico per le sedi degli istituti Meucci e Galilei nel quartiere 4 di Firenze.
Settembre 2025
Posa prima pietra.
Scuole. Posa della prima pietra del Campus Meucci-Galilei – Città Metropolitana di Firenze
Rassegna stampa
Il Cronoprogramma
I lavori procederanno per fasi: il Galilei sarà il primo edificio ad essere costruito sul terreno espropriato. L’istituto Galilei si trasferirà nel nuovo edificio, lasciando il vecchio edificio all’istituto Meucci. A seguire demolizione dell’istituto Meucci e sua ricostruzione. Infine, demolizione del vecchio edificio Meucci, edificazione di due palestre e rifiniture degli spazi comuni esterni. Verrà così soddisfatta la necessità di garantire, nelle varie fasi di realizzazione del nuovo complesso scolastico, la continuità dell’attività didattica dei due Istituti.
Le fasi – Video YouTube
- fase 0: cantierizzazione
- fase 1: costruzione nuovo Galilei
- fase 2: demolizione del Meucci
- fase 3: costruzione nuovo Meucci
- fase 4: demolizione Galilei
- fase 5: realizzazione delle palestre
- fase 6: completamento delle opere esterne
Fine lavori: prevista nel mese di marzo 2030.
Città Metropolitana di Firenze – Ultimo aggiornamento: 19-09-2025