- Home
- /
- Vincolo idrogeologico

Generalità
La Citta Metropolitana di Firenze ” Ufficio Vincolo Idreogeologico” ha approvato con Atto Dirigenziale n. 915 del 27/04/2017 le ” Linee guida per la gestione delle funzioni in materia di vincolo idrogeologico ai sensi dell’art. 40 della Legge Regionale n. 39/00 e s.m.i.”
Il Vincolo Idrogeologico è stato istituito con il Regio Decreto Legge del 30 dicembre 1923 n. 3267, con lo scopo principale di preservare l’ambiente fisico e conservare la risorsa bosco intesa in tutta la sua multifunzionalità. Infatti mediante un’attenta selvicoltura si gestisce la coltivazione del bosco, si proteggono i versanti da dissesti e dai fenomeni erosivi, si garantisce la regimazione delle acque e soprattutto si previene situazioni di disastri ambientali e di danno pubblico.
In Toscana la normativa di riferimento è la “Legge Forestale Regionale” n.39 del 21/03/2000 s.m.i. e il suo Regolamento attuattivo n.48/R del 8 agosto del 2003 s.m.i.
La Città Metropolitana di Firenze svolge la competenza del Vincolo idrogeologico dal punto di vista agricolo e forestale ovvero in materia di tagli boschivi, movimenti terra finalizzati ad attività agricola, tutela di alberi fuori foresta, trasformazioni di aree boscate, arboricoltura da legno, recupero di castagneti da frutto e molte altre con l’obiettivo di favorire la produzione durevole della risorsa bosco e delle altre funzioni di interesse generale svolte dai boschi e dai terreni agricoli.
Per la presentazione delle istanze è necessario utilizzare la opportuna modulistica della Città Metropolitana di Firenze
- Vincolo idrogeologico – Dichiarazione generica – MOD. A
- Vincolo idrogeologico – Autorizzazione generica – MOD. B
- Vincolo idrogeologico – Dichiarazione di taglio boschivo e opere connesse – MOD. C
- Vincolo idrogeologico – Autorizzazione di taglio boschivo con procedura di silenzio assenso – MOD. D
- Vincolo idrogeologico – Autorizzazione di taglio boschivo e opere connesse – MOD. E
- Vincolo idrogeologico – Richiesta iscrizione Ditte – MOD. F
- Vincolo idrogeologico – Dichiarazione Ditte – MOD. G
- Vincolo idrogeologico – Richiesta rilascio tesserini – MOD. H
- Vincolo idrogeologico – Comunicazione art. 8_2bis – Mod. L
Le domande possono essere presentate direttamente presso la sede della Città Metropolitana di Firenze (ufficio protocollo – via Ginori 10 Firenze) oppure inviate per via telematica con posta certificata al seguente indirizzo cittametropolitana.fi@postacert.toscana.it
Ufficio vincolo idrogeologico della Città Metropolitana di Firenze
per informazioni
tel. 055.2760.634 -318 – 073 – 028
Sede
Via Ginori 10 Firenze (secondo piano stanza n.10)
Apertura al pubblico
Martedì dalle 9.00 – 13.00
Giovedì dalle 15.00 – 17.00
Direzione Generale
Dirigente – Dott. Riccardo Maurri 055.2760253
Titolare Posizione Organizzativa – Arch. Nadia Bellomo 055.2760328
Responsabile del procedimento (tagli boschivi) – Dott. For. Luciana Gheri 055.2760634
Responsabile del procedimento (movimenti terra) – Geol. Luca Matassoni 055.2760318
Altro personale – Veronica Mannucci, Antonio Morelli 055.2760073-028
dati a cura dell’ Ufficio Vincolo Idrogeologico Ultimo aggiornamento: 03-02-2021