Sentieri in bicicletta
Anello basso di Settignano (Itinerario 3 del Quartiere 2, Firenze)
Partenza: Ponte a Mensola
Lunghezza: 7000 mt
Tempo medio di percorrenza: 03:00
Difficoltà: privo di difficoltà tecniche




Anello del Biscione
Partenza: Bruscoli (parcheggio del cimitero)
Lunghezza: 4800 mt
Tempo medio di percorrenza: 03:00
Difficoltà: privo di difficoltà tecniche




Anello di Poggio al Giro
Partenza: Piazzale Leonardo (Sesto Fiorentino)
Lunghezza: 7970 mt
Tempo medio di percorrenza: 03:00
Difficoltà: privo di difficoltà tecniche
Anello Monte Beni – Monte Freddi (Sentiero n. 3 dell’Oasi di Belvedere)
Partenza: Mazzetta
Lunghezza: 9850 mt
Tempo medio di percorrenza: 04:30
Difficoltà: privo di difficoltà tecniche


Anello Pian del Mugnone – Fiesole (Itinerario 4 ANPIL Torrente Mensola e Montececeri)
Partenza: Pian del Mugnone
Lunghezza: 4500 mt
Tempo medio di percorrenza: 01:50
Difficoltà: privo di difficoltà tecniche



Anello Salviatino – Maiano (Itinerario 5 ANPIL Torrente Mensola e Montececeri)
Partenza: Salviatino
Lunghezza: 4100 mt
Tempo medio di percorrenza: 01:30
Difficoltà: facile, turistico


Badia a Passignano – La Paurosa – Badia a Passignano (sentiero n.3)
Partenza: Badia a Passignano
Lunghezza: 6600 mt
Tempo medio di percorrenza: 02:45
Difficoltà: privo di difficoltà tecniche




Da Rifredi al Piazzale Leonardo
Partenza: Stazione Ferroviaria di Firenze Rifredi
Lunghezza: 14400 mt
Tempo medio di percorrenza: 06:00
Difficoltà: privo di difficoltà tecniche


Itinerario R20: Pieve San Pietro a Pitiana – Marnia
Partenza: Pieve San Pietro a Pitiana
Lunghezza: 4800 mt
Tempo medio di percorrenza: 01:30
Difficoltà: privo di difficoltà tecniche


Itinerario R21: Marnia – Leccio
Partenza: La Marnia
Lunghezza: 4600 mt
Tempo medio di percorrenza: 01:30
Difficoltà: privo di difficoltà tecniche


Itinerario R23: Leccio – Pieve di Sant’Agata in Arfoli
Partenza: Leccio
Lunghezza: 6000 mt
Tempo medio di percorrenza: 01:45
Difficoltà: privo di difficoltà tecniche


Itinerario R24: Rota – Pian di Tegna
Partenza: Rota
Lunghezza: 4200 mt
Tempo medio di percorrenza: 02:45
Difficoltà: privo di difficoltà tecniche


Percorso all’interno dell’ANPIL Garzaia di Figline
Partenza: Località Carresi (Figline Valdarno)
Lunghezza: 2400 mt
Tempo medio di percorrenza: 00:45
Difficoltà: facile, turistico




Percorso MTB giallo
Partenza: Centro visite ANPIL, Gabbianello di sotto
Lunghezza: 20000 mt
Tempo medio di percorrenza: 03:00
Difficoltà: facile, turistico


Percorso MTB rosso
Partenza: Centro visite ANPIL, Gabbianello di sotto
Lunghezza: 22500 mt
Tempo medio di percorrenza: 03:45
Difficoltà: facile, turistico


Percorso MTB verde
Partenza: Centro visite ANPIL, Gabbianello di sotto
Lunghezza: 11500 mt
Tempo medio di percorrenza: 01:45
Difficoltà: facile, turistico


Percorso naturalistico
Partenza: Centro visite ANPIL, Gabbianello di sotto
Lunghezza: 1700 mt
Tempo medio di percorrenza: 01:30
Difficoltà: facile, turistico




Percorso naturalistico
Partenza: Ingresso ANPIL Podere La Querciola
Lunghezza: 2600 mt
Tempo medio di percorrenza: 01:00
Difficoltà: facile, turistico




Pista ciclabile Figline Valdarno – San Giovanni Valdarno (sulla antica Via dell’Alpe di Serra)
Partenza: Figline Valdarno
Lunghezza: 4300 mt
Tempo medio di percorrenza: Andata: 00:30 / Ritorno: 00:30
Difficoltà: facile, turistico




Salita al Monte Beni (sentiero n. 2 dell’Oasi di Belvedere)
Partenza: Covigliaio Piana
Lunghezza: 3300 mt
Tempo medio di percorrenza: Andata: 02:00 / Ritorno: 01:00
Difficoltà: privo di difficoltà tecniche


Sentiero CAI 1NA
Partenza: Piazza Mino da Fiesole, Fiesole
Lunghezza: 10000 mt
Tempo medio di percorrenza: Andata: 03:30 / Ritorno: 04:20
Difficoltà: privo di difficoltà tecniche



Sentiero delle Burraie: Sasso – Castagneto
Partenza: Piazza Cavour, Santa Brigida
Lunghezza: 4570 mt
Tempo medio di percorrenza: 02:00
Difficoltà: privo di difficoltà tecniche


Strada Romana – Anello di Traversa
Partenza: Traversa
Lunghezza: 5300 mt
Tempo medio di percorrenza: 03:00
Difficoltà: privo di difficoltà tecniche


Via dei Sette Ponti
Partenza: Via Righi, Firenze
Lunghezza: 6700 mt
Tempo medio di percorrenza: Andata: 02:45 / Ritorno: 02:45
Difficoltà: facile, turistico




Via Francigena
Partenza: Galleno, dal bivio tra la strada lucchese-romana (SP n.15) e la strada della Val di Nievole (SP n.8)
Lunghezza: 14350 mt
Tempo medio di percorrenza: Andata: 05:00 / Ritorno: 05:00
Difficoltà: privo di difficoltà tecniche



Via Sanese
Partenza: Bargino
Lunghezza: 19230 mt
Tempo medio di percorrenza: Andata: 07:30 / Ritorno: 06:00
Difficoltà: privo di difficoltà tecniche



