- Home
- /
- Aree protette e sentieri...
- /
- Monti della Calvana
- /
- Dalle Croci di Calenzano...
Dalle Croci di Calenzano al Passo della Croce
Il sentiero ci porta a visitare il panorama di varie località: Croci di Calenzano, Poggio Castellaro, Passo della Croce.
Download
Scarica il file con le impostazioni GPS per il navigatore o per il tuo smartphone! (*)
tracciatoGpxFile
* Importante: per scaricare il file GPS bisogna cliccare con il tasto destro del mouse e selezionare l’opzione “salva oggetto con nome” o “salva link con nome”. Successivamente il file sarà utilizzabile sul proprio dispositivo.
Scheda tabellare del sentiero
Lunghezza (m) | 5691 |
Tempo di percorrenza | Andata: 03:04 / Ritorno: 02:06 |
Accesso | Sentiero CAI |
Valore del sentiero | interesse prevalentemente naturalistico |
Livello di difficoltà | privo di difficoltà tecniche |
Adatto/non adatto ai bambini | Non adatto a bambini ed anziani |
Accessibile/non accessibile a persone disabili | Non accessibile a disabili |
Descrizione dei singoli punti di interesse storico, naturalistico, architettonico, paesaggistico / panoramico |
Dalle Croci di Calenzano il percorso segue inizialmente il crinale lungo la strada asfaltata. La deviazione dalla strada sul sentiero è segnalata dai cartelli CAI. Il sentiero prosegue lungo il crinale per un breve tratto, poi si mantiene a mezza costa sulle pendici del Monte Maggiore fino ad arrivare al Passo della Croce a quota 758 metri. Dal Passo si può ripercorrere lo stesso sentiero per tornare alle Croci di Calenzano, oppure prendere il sentiero CAI n. 20 che percorre la dorsale della Calvana, salendo fino alla sommità del Monte Maggiore a quota 915 metri e scendendo verso la località “I Conconi”. Da qui si torna alle Croci di Calenzano seguendo il sentiero CAI n. 40. |
Mezzi di percorribilità | solo a piedi |
Fondo del tracciato | Naturale |
Ambiente prevalente nel quale si sviluppa il sentiero (bosco, macchia, terreno…) | bosco |
Percorribilità del sentiero | non transitabile |
Esposizione prevalente del sentiero | nord-est |
Morfologia prevalente del paesaggio su cui si sviluppa il sentiero | mezza costa |
Qualità della segnalazione del sentiero | buona |
Dislivello totale andata (m) | 333 |
Dislivello totale ritorno (m) | 333 |
Nome località di partenza | Passo della Croce |
Nome località di arrivo | Croci di Calenzano |
Quota di partenza (m) | 425 |
Quota di arrivo (m) | 758 |
Segnavia (elemento alfanumerico o di altro tipo che caratterizza il sentiero) | CAI 46 |
Ultimo aggiornamento 17/03/14