Sentiero delle anse-acqua gassata
E’ il sentiero a più alta valenza paesaggistica dell’area protetta. Attraversa un tratto di torrente che s’incassa fra rupi di sabbia alte più di venti metri,fino ad arrivare all’antica Sorgente dell’Acqua gassata, nel profondo della valle.
Si accede a questo sentiero dalla rete escursionistica proncipale dell’Area protetta. L’ingresso più vicino al sentiero è il n. 7.
Scarica la scheda del sentiero in pdf!
Download
Scarica il file con le impostazioni GPS per il navigatore o per il tuo smartphone! (*)
tracciatoGpxFile
* Importante: per scaricare il file GPS bisogna cliccare con il tasto destro del mouse e selezionare l’opzione “salva oggetto con nome” o “salva link con nome”. Successivamente il file sarà utilizzabile sul proprio dispositivo.
Scheda tabellare del sentiero
Lunghezza (m) | 1050 |
Tempo di percorrenza | 00:45 |
Accesso | Sentiero privato con servitù |
Valore del sentiero | interesse prevalentemente panoramico |
Livello di difficoltà | privo di difficoltà tecniche |
Adatto/non adatto ai bambini | Adatto a bambini ed anziani |
Accessibile/non accessibile a persone disabili | Non accessibile a disabili |
Descrizione dei singoli punti di interesse storico, naturalistico, architettonico, paesaggistico / panoramico | Lungo il percorso si incontrano tre bacheche con materiale sulle anse del Carfalo, sulla Salamandrina e sull’Acqua gassata. |
Mezzi di percorribilità | solo a piedi |
Fondo del tracciato | Naturale |
Ambiente prevalente nel quale si sviluppa il sentiero (bosco, macchia, terreno…) | prato |
Percorribilità del sentiero | transitabile |
Esposizione prevalente del sentiero | nord-est |
Morfologia prevalente del paesaggio su cui si sviluppa il sentiero | misto |
Qualità della segnalazione del sentiero | buona |
Dislivello totale andata (m) | 65 |
Dislivello totale ritorno (m) | 0 |
Nome località di partenza | Ingresso n. 7 della ANPIL (tramite rete escursionistica) |
Nome località di arrivo | Ingresso n. 7 della ANPIL (tramite rete escursionistica) |
Quota di partenza (m) | 215 |
Quota di arrivo (m) | 215 |
Segnavia (elemento alfanumerico o di altro tipo che caratterizza il sentiero) | non presente |
Ultimo aggiornamento 17/03/14